La riabilitazione del pavimento pelvico, o perineo, può essere definita come un insieme di tecniche di tipo conservativo, con una nulla o minima invasività, che hanno lo scopo di attenuare o risolvere i segni e sintomi derivanti dalle disfunzioni della muscolatura che costituisce il pavimento pelvico stesso. Le sedute sono a cadenza mono o bisettimanale fino a completa guarigione.
Il percorso riabilitativo è rivolto a chi ha:
-perdite involontarie di urina
-urgenza urinaria
-difficoltà a svuotare la vescica
-dolore acuto e cronico
-dolore durante i rapporti sessuali
-diminuzione della percezione sessuale
-urgenza e difficoltà alla defecazione
-perdite involontarie di gas e/o feci
Inoltre è rivolto alle donne in stato di gravidanza:
-preparazione al parto
-dolore post parto
-diastasi addominale
-prolasso tricompartimentale degli organi pelvici
-trattamento per possibili incontinenze
correlate alla gravidanza
Il trattamento può prevedere l’utilizzo di macchinari come:
–BIOFEEDBACK : Il biofeedback è un dispositivo elettronico utile per identificare i muscoli del pavimento pelvico tramite un computer il quale trasmette informazioni visive (ma anche uditive !) al paziente riguardo all’attività di tali muscoli.
Tale terapia è raccomandata nell’incontinenza da stress, urgenza e mista.
–ELETTROSTIMOLATORE: L’elettrostimolatore è un macchinario che invia impulsi elettrici i quali stimolano la contrazione muscolare pelvica migliorandone così la sintomatologia antalgica e la capacità contrattile.
–TECARTERAPIA: La Tecarterapia è una terapia strumentale la quale integra terapia manuale e l’esercizio terapeutico nel trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico.
All’interno dei centri fisioterapici operano fisioterapisti della riabilitazione con esperienze formative e lavorative di livello nazionale ed internazionale. FisioPlus adotta un innovativo approccio riabilitativo che rende il paziente consapevole protagonista dell’attività terapeutica in cui è coinvolto.
Tecar
Laserterapia
Chinesiterapia
Massoterapia
Tens – Diadinamica
Ionoforesi
Elettrostimolazioni
Ultrasuoni
Magnetoterapia
OPAF terapia
Laser al alt potenza fp3
All’interno dei centri fisioterapici operano fisioterapisti della riabilitazione con esperienze formative e lavorative di livello nazionale ed internazionale. FisioPlus adotta un innovativo approccio riabilitativo che rende il paziente consapevole protagonista dell’attività terapeutica in cui è coinvolto.
Tecar
Laserterapia
Chinesiterapia
Massoterapia
Tens – Diadinamica
Ionoforesi
Elettrostimolazioni
Ultrasuoni
Magnetoterapia
OPAF terapia
Laser al alt potenza fp3
All’interno dei centri fisioterapici operano fisioterapisti della riabilitazione con esperienze formative e lavorative di livello nazionale ed internazionale. FisioPlus adotta un innovativo approccio riabilitativo che rende il paziente consapevole protagonista dell’attività terapeutica in cui è coinvolto.
Tecar
Laserterapia
Chinesiterapia
Massoterapia
Tens – Diadinamica
Ionoforesi
Elettrostimolazioni
Ultrasuoni
Magnetoterapia
OPAF terapia
Laser al alt potenza fp3