La crioterapia è una metodica terapeutica che sfrutta l’azione del freddo per ottenere benefici a livello clinico e riabilitativo. In fisioterapia viene utilizzata sia nei traumi acuti che nelle patologie croniche, grazie alla sua capacità di modulare dolore, infiammazione e tono muscolare. L’applicazione di temperature basse, infatti, provoca una serie di reazioni fisiologiche che possono favorire il recupero funzionale e migliorare la qualità della vita del paziente.
Meccanismi d’azione
Quando una zona del corpo viene sottoposta a freddo, si attiva un processo di vasocostrizione locale, cioè un restringimento dei vasi sanguigni che riduce l’afflusso ematico e limita la formazione di edema ed ematomi. Con il passare del tempo, il corpo tende a ristabilire l’equilibrio e può verificarsi una vasodilatazione reattiva, utile a favorire la circolazione e il drenaggio dei tessuti.
Il freddo agisce anche sul sistema nervoso, rallentando la velocità di conduzione delle fibre nervose sensitive e riducendo così la percezione del dolore. Inoltre, contribuisce a diminuire la tensione muscolare e può indurre un effetto rilassante in caso di spasmi o contratture.
Benefici terapeutici
L’uso della crioterapia in fisioterapia porta numerosi vantaggi:
Indicazioni cliniche
La crioterapia è particolarmente utile in diversi contesti:
Prima di intraprendere un trattamento è fondamentale una valutazione accurata da parte dei nostri fisioterapisti, per personalizzare la durata e l’intensità della terapia ed evitare rischi.
All’interno dei centri fisioterapici operano fisioterapisti della riabilitazione con esperienze formative e lavorative di livello nazionale ed internazionale. FisioPlus adotta un innovativo approccio riabilitativo che rende il paziente consapevole protagonista dell’attività terapeutica in cui è coinvolto.
All’interno dei centri fisioterapici operano fisioterapisti della riabilitazione con esperienze formative e lavorative di livello nazionale ed internazionale. FisioPlus adotta un innovativo approccio riabilitativo che rende il paziente consapevole protagonista dell’attività terapeutica in cui è coinvolto.
Tecar
Laserterapia
Chinesiterapia
Massoterapia
Tens – Diadinamica
Ionoforesi
Elettrostimolazioni
Ultrasuoni
Magnetoterapia
OPAF terapia
Laser al alt potenza fp3
All’interno dei centri fisioterapici operano fisioterapisti della riabilitazione con esperienze formative e lavorative di livello nazionale ed internazionale. FisioPlus adotta un innovativo approccio riabilitativo che rende il paziente consapevole protagonista dell’attività terapeutica in cui è coinvolto.
Tecar
Laserterapia
Chinesiterapia
Massoterapia
Tens – Diadinamica
Ionoforesi
Elettrostimolazioni
Ultrasuoni
Magnetoterapia
OPAF terapia
Laser al alt potenza fp3